03 Giugno 2011
Tracciabilità
Gli scandali che hanno colpito il settore alimentare negli ultimi anni hanno fatto emergere preoccupazione e sfiducia presso i consumatori e posto l’attenzione su tutti gli aspetti della sicurezza degli alimenti. Allo scopo di rispondere a queste problematiche l’Unione Europea, con il Reg CE 178/2002, ha individuato nella tracciabilità lo strumento per garantire un adeguato livello di protezione della salute e permettere alle Aziende di operare in sicurezza. La tracciabilità è così diventata una parola chiave nello scenario agroalimentare, che oltre ad essere uno strumento di tutela concorre anche alla valorizzazione delle produzioni di qualità.
L’Università di Siena è da anni impegnata nello studio di diversi sistemi di tracciabilità che possono essere trasferiti alle aziende per innovarsi ed essere competitive sul mercato.